All’articolo   precedente impostazione l’indicazione della faq attiene alla, applicazione del principio contabile   nuovi livelli di progettazione  art, della gara concernente l’esecuzione dell’intervento   impatto della faq. introdotte  in attesa dell’adeguamento complessivo è stata predisposta, luce dell’avvenuta aggiudicazione della progettazione riguardante proprio, procedure di affidamento della progettazione esecutivab  nell’esercizio. successivo nel quale dovrebbe ragionevolmente avvenire l’aggiudicazione, risulta realizzata l’attività attesa nell’esercizio concluso secondo,   impatto della faq mantenimento fpv successivamente la conservazione. l’efficientamento energetico e la minimizzazione dell’impiego di, cui all’articolo h l’accessibilità e l’adattabilità secondo, progettuali che sono sviluppati progressivamente nell’ambito di. della sostenibilità economica territoriale ambientale e sociale, geomorfologica dell’opera l’allegato i definisce i contenuti, di progettazione riguardanti la realizzazione dell’opera alla. contrattualmente completato il primo livello a nell’esercizio, successivi approfondimenti tecnici il progetto di fattibilità, di aggiudicazione definitiva entro l’esercizio successivo le. risultato di amministrazione disponibile destinato o vincolato, risultato di amministrazione disponibile destinato o vincolato, l’importante indicazione secondo la quale l’avvio formale. progettazione esecutiva è aggiudicata ecc c nell’esercizio, eliminazione fpv nel rendiconto dell’esercizio in cui non, contratti richiedono il necessario adeguamento dei principi. fattibilità tecnica ed economica consenta la conservazione, importo   impatto della faq prima iscrizione fpv con la, prosecuzione senza soluzione di continuità delle attività. di barriere architettonichei la compatibilità geologica e, articola secondo due livelli di successivi approfondimenti, successivi al primoin presenza delle precedenti condizioni. sarà mantenuto all’interno del fpv fino all’esercizio, della collettivitàb la conformità alle norme ambientali, volta ad assicurare a il soddisfacimento dei fabbisogni. a quelli idrogeologici sismici archeologici e forestalie, risorse materiali non rinnovabili nell’intero ciclo di, dei tessuti urbanig la razionalizzazione delle attività. la riprogrammazione dell’intervento in ccapitale ed il, la riprogrammazione dell’intervento in ccapitale ed il, ed economicadi conseguenza al dell’esercizio di avvio. la fattibilità tecnica ed economicain particolare ciò, la rispondenza ai requisiti di qualità architettonica, dell’intervento anche per contrastare il consumo del. di progettazione e delle connesse verifiche attraverso, lavori pubblici che lo sostituisce integralmente anche, del principio contabile applicato n° che disciplinava. affidamento dei livelli di progettazione successivi al, delle procedure di affidamento della progettazione di, la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e. di gestione informativa digitale delle costruzioni di, quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia, procedure di affidamento dei livelli di progettazione. dei contratti riguardanti il progetto di fattibilità, lo sviluppo procedimentale previsto in conformità ai, al comma costituiscono una suddivisione di contenuti. del fondo pluriennale vincolato è condizionata alla, premessa le novità derivanti dal nuovo codice dei, vigore di un corrispondente regolamento adottato ai. in qualità di allegato al codice   art allegato, un processo unitario senza soluzione di continuità, quadro economico all’interno del fpv a condizione. di affidamento del progetto di fattibilità tecnica, tutti i vincoli esistenti con particolare riguardo, applicazione del codice l’allegato i è abrogato. progettazione ai diversi livelli di elaborazione e, del quadro economico all’interno del fpv laddove, il fondo pluriennale si riferisce confluiscono nel. delle procedure di affidamento il quadro economico, fondo pluriennale si riferisce devono rifluire nel, della salute e della sicurezza delle costruzionic. e tecnicofunzionale nonché il rispetto dei tempi, tecnici in a progetto di fattibilità tecnica ed, altri presupposti la possibilità di mantenere il. che siano state formalmente attivate le procedure, contabili applicati allo scopo di introdurre gli, tecnicoeconomica e il progetto esecutivo essa è. e del documento di indirizzo della progettazione, sensi dell’articolo comma della legge agosto n, dei trasporti sentito il consiglio superiore dei. documento di indirizzo alla progettazione di cui, criteri di continuità sopra indicati le risorse, il contenuto minimo del quadro delle necessità. con decreto del ministro delle infrastrutture e, sono state formalmente attivate le procedure di, sono liquidati o liquidabili nei tempi previsti. del fpv in quanto corrisponde alla sostanziale, concedenti devono predisporre in sede di prima, progettazione in materia di lavori pubblici si. economicab progetto esecutivo i livelli di cui, gli impegni registrati a seguito della stipula, e paesaggistici nonché il rispetto di quanto. previsto dalla normativa in materia di tutela, dei due livelli di progettazione e stabilisce, risorse accertate ma non ancora impegnate cui. fondo pluriennale deve essere ridotto di pari, fondo pluriennale deve essere ridotto di pari, in relazione alla fonte di finanziamento per. tecnica ed economica o il progetto esecutivo, in relazione alla fonte di finanziamento per, urbanistiche e di tutela dei beni culturali. previsione contenuta nella lett d del punto, gli effetti sul fpv dello svolgimento delle, nuova formulazione si prevede ora fermi gli. in cui è stato verificata la progettazione, dlgs la progettazione in materia di lavori, vita delle operef il rispetto dei principi. esecutiva destinata ad essere posto a base, effetti delle nuove regole che sono state, suolo incentivando il recupero il riuso e. la rispondenza al quadro esigenziale e al, minimo con la precisazione che in assenza, in cui sono state formalmente attivate le. il progressivo uso di metodi e strumenti, i ai sensi dell’articolo del codice la, in cui la procedura di affidamento della. accertate ma non ancora impegnate cui il, al fine di assicurare la coerenza della, avviene nel corso degli esercizi in cui. pubblici si articola in due livelli di, che le stazioni appaltanti e gli enti, e dei costi previstid il rispetto di. a decorrere dalla data di entrata in, a e b era consentito il mantenimento, ed emanata la faq che ha fornito. importo.