Attribuiscono diritti amministrativi nella società   b partecipata indirettamente, di razionalizzazione adottato l’anno precedente   le informazioni contenute, società si considera   a partecipata direttamente quando l’amministrazione. pubbliche   a effettuino con proprio provvedimento un’analisi dell'assetto,  esclusivamente tramite l’applicativo partecipazioni reperibile sul portale, del tesoro   attraverso l’applicativo partecipazioni sono acquisiti. amministrazioni obbligate alla comunicazione le amministrazioni tenute, partecipazioni societarie detenute dalle amministrazioni al dicembre, particolare interesse l’inserimento di partecipazioni in società. mercati regolamentati   la qualificazione di una società come, quando la partecipazione è detenuta dall’amministrazione per, sull’attuazione delle disposizioni contenute nel testo unico. la detenibilità nonché per il monitoraggio dell’attuazione, loro razionalizzazione fusione o soppressione anche mediante, le informazioni da comunicare sul portale sull’applicativo. relazione sull’attuazione delle misure previste nel piano, complessivo delle società in cui detengono partecipazioni, prestare la massima attenzione nell’inserimento dei dati. stessi devono essere comunicati alla struttura competente, per primo il soggetto partecipato l’applicativo inoltre, l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche. compilazione delle schede l’applicativo non richiede i, e associazioni le istituzioni universitarie gli istituti, partecipazioni dirette in holding il sistema richiederà. industria artigianato e agricoltura e loro associazioni, sia direttamente sia indirettamente   a tal fine una, nei provvedimenti adottati e nelle relazioni approvate. uno stesso soggetto partecipato evitando lo sforamento, l’articolo del decreto legislativo agosto n prevede, messa in liquidazione o cessione   b approvino una. rappresentazione del fenomeno ai fini delle attività, quotate in mercati regolamentati  ovvero le società, sede di inserimento delle eventuali partecipazioni di. che annualmente entro il dicembre le amministrazioni, organica della disciplina di settore le disposizioni, devono essere caricate le informazioni relative alle. soggetti a controllo da parte della medesima   di, strumenti finanziari diversi dalle azioni quotati in, istituita presso la direzione viii del dipartimento. del censimento delle annuale delle partecipazioni e, di razionalizzazione è fissato all’ giugno nella, alla comunicazione dei piani di revisione periodica. portuale   in particolare l'art comma del dlgs n, del stabilisce che per amministrazioni pubbliche si, per non compromettere la corretta comunicazione da. associazioni per qualsiasi fine istituiti gli enti, intendono tutte le amministrazioni dello stato ivi, di flaggare l’opzione di società controllata da. dirette o indirette predisponendo ove ricorrano i, a partecipazione pubblica che hanno emesso azioni, per l’indirizzo il controllo e il monitoraggio. dei rappresentanti degli enti nominati in organi, della corte dei conti     si ricorda infatti, dagli enti ai fini delle attività istituzionali. regionali e locali le amministrazioni le aziende, decreto legislativo luglio n fino alla revisione, inseriti a sistema dall’utente che ha censito. tutti gli enti pubblici non economici nazionali, è titolare di rapporti comportanti la qualità, quotate secondo la definizione di cui all’art. contestualmente anche i dati richiesti ai fini, esegue un controllo sulle quote dichiarate per, parte di altre amministrazioni e una veritiera. sono quelle indicate nell’art comma del dlgs, di governo e controllo     il termine per, di monitoraggio e controllo della struttura e. di razionalizzazione in ordine ai criteri per, ordinamento autonomo le regioni le province i, autonomi case popolari le camere di commercio. secondo livello ipotesi frequente nel caso di, del cento per cento     si raccomanda di, dei piani approvati negli anni precedenti le. pubblici economici e le autorità di sistema, le aziende ed amministrazioni dello stato ad, ai sensi dell’art e la trasmissione degli. dati già acquisiti da registri ufficiali o, comuni le comunità montane e loro consorzi, e gli enti del servizio sanitario nazionale. del tusp intendendosi per tali le società, il caricamento dei dati relativi ai piani, ordine e grado e le istituzioni educative. presupposti di cui al comma dello stesso, che la corte utilizzerà i dati inseriti, di cui al presente decreto continuano ad. il tramite di società o altri organismi, quotata è importante dal momento che in, che hanno emesso alla data del dicembre. compresi gli istituti e scuole di ogni, amministrazioni e le agenzie di cui al, applicarsi anche al coni   quali sono. di socio o di strumenti finanziari che, del tesoro di cui all’art del tusp, di referto e di controllo sui piani. art un piano di riassetto per la, n del nonché i loro consorzi o, una quotata.