Articoli pubblicati nel mese di Settembre 2023 (7)
La sostenibilità del disavanzo degli Enti Locali
La problematica relativa alla sostenibilità dei disavanzi a carico dei bilanci degli Enti locali, assume un valore fondamentale relativamente alla missione costituzionale di garantire – da parte dei decisori politici locali - alla comunità amministrata, i livelli essenziali delle prestazio... continua a leggere
Indicatori sintetici di bilancio
Con un decreto del MEF in corso di pubblicazione si innovano i parametri oggettivi che definiscono lo stato di un ente deficitario.   Segnaliamo per i Comu... continua a leggere
Variazioni di bilancio, si avvicina il 30/11
Gli enti locali che sono alle prese con la predisposizione del bilancio tecnico vedono progressivamente avvicinarsi la scadenza del 30 novembre, oltre il quale è possibile adottare esclusivamente le variazioni di bilancio contemplate dall'art. 175, comma 3, del TUEL. ... continua a leggere
Il rendiconto finanziario ITAS 1
Con l’approvazione dell’Itas 1 è disposto l’approntamento dei prospetti che compongono il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato delle amministrazio... continua a leggere
Esercizio provvisorio, nuove regole dopo il D.M. 25 luglio 2023
La nuova formulazione del principio n° 4/1, a seguito delle modifiche recate dal D.M. 25.07.2023, chiaramente “spinge” gli enti verso il rispetto del termine ordinario del 31.12 per l’approvazione del bilancio di previsione. ... continua a leggere
Piccoli Enti, iter dedicato per la formazione del bilancio di previsione
Il D.M. 25.07.2023 nel disegnare il percorso di formazione del bilancio in vista del rispetto dei termini ordinari ha previsto una disciplina specifica riguardante gli enti di minore dimensione. ... continua a leggere