Articoli pubblicati nel mese di Maggio 2023 (12)
Elementi minimi deliberazione impignorabilità
(Art. 159 d.lgs. 267/2000) Con deliberazione della Giunta comunale si quantificano, in via preventiva, gli importi delle somme che nel corso del secondo semestre dell'anno, saranno destinate a:1.    pagamento delle retribuzioni al personale dipendente e dei conseguenti oneri previdenziali per i t... continua a leggere
Scadenze Giugno 2023
Scadenze principali mese di Giugno 2023:   Monitoraggio atti di spesa - invio atti Corte dei Conti Esecuzioni forzate nei confronti degli enti locali Indicatore della tempestività dei pagamenti ... continua a leggere
La Cassa Vincolata degli enti locali
Le premesse Con il D.Lgs. 118/2014 è stato reintrodotto il bilancio di cassa annuale nella gestione tecnico contabile degli Enti Locali art. 151 comma 3. La valenza della questione viene puntualmente definita in primis all'art. 183 comma 8 nei termini di una diretta assunzione di responsabilità d... continua a leggere
Quote di avanzo applicabili ai bilanci degli enti in disavanzo
• La legge 145/2018 ai commi 897 e 898 detta i limiti di applicazione delle quote accantonate, vincolate e destinate del risultato di amministrazione per gli Enti che abbiano registrato nell’ultimo rendiconto della gestione una condizione di disavanzo. • Importo applicabile non deve superare ... continua a leggere
II) Certificazione Covid-19/2022, le principali novità
Entro il prossimo 31 maggio 2023 devono provvedere alla predisposizione e trasmissione della certificazione Covid-19/2022 che, quest'anno, reca alcune significative novità (soprattutto sul fronte dell'entrata e delle maggiori spese per gas ed energia) che richiedono una particolare attenzione e di ... continua a leggere
I) Certificazione fondi Covid, scadenza il 31 Maggio
Tutti i Comuni, le Province e Città Metropolitane nonché le Unioni di Comuni e Comunità Montane devono trasmettere entro il 31 maggio 2023 la certificazione per l’anno 2022 della perdita di gettito connessa all’emergenza COVID-19 mediante i modelli di cui al Decreto MEF 242764 del 18 ottobre ... continua a leggere
Restituzione del Fondo Indennita’ Amministratori: chiarimenti ministeriali
Restituzione del Fondo Indennita’ Amministratori (art. 1, comma 583 ss., L. 234/2021) – I chiarimenti ministeriali Il 10 maggio 2023 il Ministero Interno ha pubblicato ulteriori chiarimenti sulla restituzione dei fondi in oggetto, al link dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-de... continua a leggere
Esempio di gestione e controllo per la contabilità finanziaria
Investimenti finanziati da PNRR e dal PNC: delineazione dei profili sistemici ed operativi in favore degli Enti Loca... continua a leggere
La gestione contabile dei fondi PNRR e PNC
Il PNRR e il PNC rappresentano una occasione unica per la nostra Repubblica di imprimere un moltiplicatore di valore anticiclico per l’economia reale locale e nazionale.“Il piano si pone l’obiettivo di rilanciare la struttura economico-sociale del Paese puntando in particolare sulle leve della... continua a leggere
Disciplina delle variazioni nel corso della gestione provvisoria
La deroga ai principi contabili per i finanziamenti PNRR e PNC art. 15 comma 4 bis dl 77/2021 convertito in legge 29 luglio 2021 n. 108: nel caso dei fondi trasferiti del PNRR e del PNC, l’ente accerterà l’entrata e quindi autorizzerà l’impegno della spesa correlata sulla base del solo provv... continua a leggere
Gestione provvisoria: approfondimenti e spunti di riflessione
Nel corso dell’esercizio provvisorio, per garantire la prosecuzione o l’avvio di attività soggette a termini o scadenza, il cui mancato svolgimento determinerebbe danno per l’ente, è consentito l’utilizzo delle quote vincolate dell’avanzo di amministrazione sulla base di una relazione do... continua a leggere
Gestione mediante esercizio provvisorio: decreto del 13 dicembre 2022
ll Ministro dell’interno, con proprio decreto del 13 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha disposto il differimento del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025 da parte degli enti locali al 31 marzo 2023, ai sensi dell’articolo 151, comma 1, del Testo u... continua a leggere