Articoli pubblicati nel mese di Giugno 2023 (10)
Gestione della cassa libera: deliberazione 7_2023 Sezione Autonomie
Il principale strumento per garantire all’ente la liquidità necessaria a far fronte ai pagamenti, risiede nel rispetto dei principi di attendibilità e veridicità nella formazione delle previsioni di cassa. Sotto questo aspetto, la Sezione ha ripetutamente stigmatizzato la aritmetica parametrazi... continua a leggere
Salvaguardia degli equilibri di bilancio, adempimento cruciale
Il termine del 31 luglio impone agli enti la salvaguardia degli equilibri di bilancio mediante la verifica dell'andamento e delle prospettive della gestione finanziaria e l'eventuale adozione degli interventi idonei in caso di squilibrio. ... continua a leggere
Parametri di controllo FCDE
Il Fondo crediti di dubbia esigibilità approfondito - come tematica generale - in una riflessione precedente, rappresenta uno degli elementi fondanti del concetto di equilibrio dinamico del bilancio degli Enti, inteso quale bene comune pubblico. ... continua a leggere
Fondo di Solidarietà Comunale 2023 (FSC) – note operative per gli Enti
Da alcuni giorni ogni Comune può consultare l’assegnazione del proprio Fondo di Solidarietà Comunale (FSC) per l’esercizio 2023 sul sito finanzalocale.interno.gov.it, alla pagina Finanza Locale/Banche dati enti locali/Fondo di Solidarietà Comunale. Il FSC rappresenta una voce importante in v... continua a leggere
L’utilizzo dell’avanzo di amministrazione per il finanziamento di spese correnti
Durante l'esercizio è possibile procedere all'applicazione dell'avanzo di amministrazione libero per il finanziamento di spese corrente, con una significativa differenza a seconda che tale destinazione avvenga (o meno) in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193 TUEL. ... continua a leggere
Riaccertamento straordinario residui attivi
L’art. 17 bis della Legge n. 56 del 26 maggio 2023 (in allegato) dispone che gli Enti Locali “possono stabilire, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, con le forme previste dalla legislazione vigente per l'adozione dei propri atti,... continua a leggere
Differimento bilancio: Decreto Ministero dell’Interno del 30/05/2023
Con il decreto riportato si differisce il termini di approvazione del bilancio di previsione 2023/2024/2025 degli Enti Locali. ... continua a leggere
Deliberazione Sezione Autonomie n. 7/2023: FCDE
Con la deliberazione in epigrafe la Corte espone le linee guida e la metodologia da seguire ai fini della relazione degli Organi di Revisione sia per i bilanci preventivi 2023/2024/2025 che per i rendiconti della gestione anno finanziario 2022. La deliberazione, tra l’altro, dispone l’approfond... continua a leggere
L’applicazione dell’avanzo libero dopo il rendiconto
Dopo l'approvazione del rendiconto, ordinariamente, gli enti locali possono procedere (con variazione) all'applicazione dell'avanzo di amministrazione libero, rispettando alcuni vincoli normativi e soprattutto l'ordine di priorità definito dall'art. 187 del TUEL. ... continua a leggere
Il DPR di riforma dei concorsi pubblici: gli aspetti finanziari
Sono in arrivo importanti novità per il reclutamento delle pubbliche amministrazioni. Alcune testate nazionali hanno pubblicato in questi giorni lo schema del DPR approdato in via definitiva al Consiglio dei Ministri - e di cui è attesa approvazione e pubblicazione, verosimilmente a stretto giro -... continua a leggere